burger mobile
logo
Sede Legale ASST Fatebenefratelli Sacco
Via G.B Grassi, 74 . 20157 - Milano | CF e PI:09319690963
IBAN: IT47A0538701615000042209922
protocollo.generale@pec.asst-fbf-sacco.it

Irene Cetin

DIRETTORE/RESPONSABILE OSTETRICIA E GINECOLOGIA BUZZI

OSPEDALI:
Ospedale Luigi Sacco - Polo Universitario
Ospedale dei Bambini “Vittore Buzzi”

REPARTO: OSTETRICIA E GINECOLOGIA BUZZI

INCARICO: DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

Esperienza professionale

Professore Ordinario di Ostetricia e Ginecologia presso l’Università degli Studi di Milano,9 Direttore del Dipartimento Gestionale “Donna, Mamma e Neonato” – ASST Fatebenefratelli Sacco e Direttore UOC Ostetricia e Ginecologia Ospedale V. Buzzi - Università degli Studi di Milano - Polo Universitario L.Sacco.

POSIZIONI PRECEDENTI

Dal 01 aprile 2008 al 31 ottobre 2017 – Direttore UOC Ostetricia e Ginecologia Ospedale L:. Sacco di Milano - Università degli Studi di Milano - Polo Universitario L.Sacco.

Da gennaio 2007 a marzo 2008  - Professore Associato confermato / Dirigente Medico Ostetrico Ginecologo 1° livello e Direttore UOS (Ostetricia Clinica I, Diagnosi Prenatale, Sala Parto) - Fondazione Ospedale Maggiore Policlinico Mangiagalli Regina Elena Milano. 

Da aprile 2004 a dicembre 2006 - Dirigente Medico Ostetrico Ginecologo 1° livello - Responsabile reparto Puerperio -  Fondazione Ospedale Maggiore Policlinico Mangiagalli Regina Elena Milano.

Dal 1989 al 1992 -  Assistente Medico nel Reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale San Paolo di Milano .

Ricercatore Universitario dal 1992 al 2002, presso il Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria - Polo Universitario San Paolo, Università degli Studi di Milano, con funzioni assistenziali presso la Clinica Ostetrica Ginecologica dell’Ospedale San Paolo di Milano.

Formazione e specializzazione

Laurea in Medicina e Chirurgia nell'anno accademico 1982/83 con 110/110 e lode.
Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia nel 1987 con 70/70 e lode.
Fellowship in Medicina Perinatale presso l’Università del Colorado nel 1988-1989.

Attività didattica e di ricerca

Docente nel Corso di Laurea di Ostetricia e Ginecologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia Docente nel Dottorato di Ricerca in Scienze della Nutrizione Docente presso la Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Organizzatore Scientifico e Docente Corsi Regione Lombardia su “La gestione del rischio in Sala Parto” Organizzazione e Docenza in numerosi Corsi e Convegni Italiani ed Internazionali. 


ATTIVITA’ SCIENTIFICA

Ha al suo attivo oltre 500 pubblicazioni di cui più di 240 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali con attualmente più di 8200 citazioni e più di 30 capitoli di libri. E’ stata relatrice a numerosi congressi Nazionali ed Internazionali. E’ reviewer per numerose riviste scientifiche internazionali. Ha ricevuto numerosi finanziamenti dalla Comunità Europea, dal Ministero dell’Università e della Ricerca, da AIFA e dal Ministero della Salute. Attualmente Responsabile Scientifico di finanziamenti dell’Università degli Studi di Milano, del Ministero della Salute (Ricerca Finalizzata), del CCM (Progetto su Near Miss Ostetrici in collaborazione con ISS e 9 regioni italiane). Dal 2015 al 2018 Presidente della Società Italiana di Medicina Perinatale. Responsabile del Centro di Ricerche Fetali Giorgio Pardi.