Nucleo Operativo Alcologia NOA - Dipendenze
I Nuclei Operativi Alcologia (NOA) garantiscono l’erogazione ambulatoriale delle prestazioni sanitarie comprese nei LEA, finalizzate all’assistenza alle persone con Disturbo da Uso di Alcol e alle loro famiglie, così come previsto e definito dalla legge 125/2001 e dalla normativa nazionale e regionale di settore.
L’erogazione delle prestazioni prevede la presa in carico mutidisciplinare e lo svolgimento di un programma individualizzato per il paziente e i suoi familiari. All’interno del programma di trattamento individualizzato vengono previsti gli interventi multidisciplinari appropriati per il raggiungimento dell’astinenza alcolica, il suo mantenimento nel tempo, la prevenzione /recupero precoce delle recidive e il miglioramento nelle aree di salute vitale.
I NOA collaborano con i gruppi di Auto Aiuto alcologico del territorio, l’Associazionismo ed il Privato Accreditato e svolgono un significativo lavoro di rete in particolare per l’utenza inviata dal Tribunale per i Minorenni, dal Tribunale Ordinario, dai servizi Sociali e dall’U.E.P.E. (Ufficio Esecuzione Penale Esterna).
Le attività svolte dai NOA sono, in sintesi: counseling, valutazione del Disturbo da Uso di Alcol, diagnosi multidimensionale del bisogno, trattamenti di disintossicazione, trattamenti psicologici di supporto, trattamenti di psicoterapia individuale, di coppia, di gruppo, programmi educativi e sociali, orientamento ai servizi di inserimento lavorativo. Inoltre fanno parte del programma anche Gruppi informativi alcologici (GIA e GAM) che possono messere frequentati anche da cittadini che vogliono essere informati sulle tematiche alcologiche.
Il NOA fornisce le certificazioni e le relazioni cliniche a valenza legale.
Qualora il programma terapeutico lo richieda attiva inserimenti in Comunità Terapeutiche residenziali fornendo il necessario accompagnamento.
Le équipe NOA realizzano periodicamente attività di informazione alla popolazione e di formazione ad operatori che fanno parte di Enti ed Istituzioni; inoltre svolgono attività di studio e ricerca anche attraverso pubblicazioni e articoli scientifici.
Link utili:
Noa - Via Perini, 23
Municipio 8 - Via Perini, 23
Come prenotareTel: 02-6363.4960
Lun - Ven: 9.00 - 17.00
Lun - Ven: 9.00 - 17.00
EquipeAlessandra Santoni - Educatrice Professionale
Marta M.Ferla - Psicologa
Valeria Martinetti - assistente sociale
EquipeNoa - Via Settembrini, 32
Municipio 3 - Via Settembrini, 32
Come prenotareTel: 02-6363.4979
Lun - Ven: 8.45 - 16.45
Lun - Ven: 8.45 - 16.45
EquipeRosanna Massari - educatrice professionale
Mauro Paggi - educatore professionale
Mariangela Picardi - assistente sociale
Alessandro Belluzzi - infermiere professionale