Centro di Medicina Psicosomatica

Il Centro di Medicina Psicosomatica si occupa del trattamento dei correlati psichici e somatici dello stress, dei disturbi d’ansia e di situazioni depressive legate a fasi critiche del ciclo di vita.
Spesso i correlati psichici e somatici dello stress possono manifestarsi a danno dell’apparato gastrointestinale con ad esempio gastrite, colite, ulcera; dell’apparato cardiocircolatorio con tachicardia, aritmia, ipertensione; dell’apparato respiratorio con ad esempio asma e iperventilazione; dell’apparato urogenitale con dolori mestruali, impotenza, eiaculazione precoce; della pelle con ad esempio psoriasi, acne, dermatite, prurito, orticaria, secchezza cutanea e delle mucose, sudorazione eccessiva; del sistema muscolare con cefalea, crampi, tensioni cervicali e lombari, mialgia, fibromialgia, artrite; e del sistema immunitario.
Il Centro propone attività di Psicoterapia Individuale e di Gruppo, Percorsi Terapeutici di Gruppo finalizzati ad una maggiore consapevolezza e riduzione dello stress, tramite l’acquisizione di tecniche di autocura.
Tra le attività:
-
Mindfulness: introduzione alla meditazione di consapevolezza
-
Rilassamento muscolare progressivo
-
Yoga della risata
-
Ipnosi leggera
COME SI ACCEDE
1) Fissare il primo appuntamento telefonando al numero 331 2221698 ore 9.00 – 17.00 dal lunedì al venerdì
2) Farsi prescrivere dal proprio medico le seguenti prestazioni:
-
Colloquio psicologico clinico
-
Somministrazione di Test Psicometrico
3) Recarsi presso gli Sportelli dei Poliambulatori dell’Ospedale Luigi Sacco per pagare il ticket: colloquio psicologico
clinico (Cod. 95B012) e test psicometrico (Cod. 95B005).
Presentarsi all’appuntamento con l’impegnativa e la ricevuta del pagamento del ticket.
Al termine dell’iter diagnostico verrà proposto al paziente il programma terapeutico più idoneo.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
3312221698
lun-ven: 9.00-17.00