burger mobile
logo
Sede Legale ASST Fatebenefratelli Sacco
Via G.B Grassi, 74 . 20157 - Milano | CF e PI:09319690963
IBAN: IT04W0306901603100000046207
protocollo.generale@pec.asst-fbf-sacco.it

Sacco Pieno...Sacco Vuoto

- © 2025 Asst Fatebebenfratelli Sacco

Crescere un figlio è un’esperienza molto intensa che porta a vivere una molteplicità di emozioni, gioie, ansie, difficoltà.
A volte ci si sente pieni…appagati, a volte vuoti…svuotati.
Il cibo rappresenta un veicolo importante nello sviluppo della relazione genitore-figlio.
I bambini possono riempirsi di cibo fino a diventare un sacco pieno o rinunciarvi diventando un sacco vuoto.
Può accadere di attraversare un momento di difficoltà con il proprio bambino rispetto all’alimentazione.
L’allattamento, lo svezzamento, il pasto in famiglia possono diventare complessi, faticosi, a volte anche dolorosi, sia per i bambini che per i loro genitori.
A volte lievi difficoltà, piccole incomprensioni con il tempo possono diventare un problema.
E’ possibile cambiare la situazione, ma è importante farlo subito!                  


A CHI SI RIVOLGE

L’ambulatorio Sacco Pieno...Sacco Vuoto è uno spazio di consulenza e di cura rivolto ai bambini della fascia di età 0-10 anni e ai loro genitori.
L’equipe è pronta ad accogliervi e sostenervi attraverso interventi brevi e mirati di consulenza e cura delle difficoltà alimentari non organiche del vostro bambino.

EQUIPE

E’ composta da una Neuropsichiatra Infantile, dott.ssa Susanna Russo, Responsabile dell’Ambulatorio, e da due psicologi – psicoterapeuti, Dott. Caletti Matteo e Dott. Viola Andrea.
In base alle necessità è possibile avvalersi della consulenza di altri specialisti

SERVIZI OFFERTI

Consulenza e valutazione NPI, videoregistrazioni del pasto, psicoterapia individuale, psicoterapia congiunta genitore – bambino, psicoterapia di gruppo per bambini e genitori, psicoterapia familiare, colloqui di sostegno ai genitori.

COME SI ACCEDE

L’accesso è gratuito e aperto a tutti i pazienti di Regione Lombardia nella fascia di età 0-10 anni, previa prenotazione in Triage il martedì e il giovedì dalle 12:00 alle 13:00 presso la sede UONPIA di Via Cilea 146/A.
L’ambulatorio è aperto il martedì e il venerdì dalle 8:00 alle 14:00, orari in cui vengono svolte le visite (no Triage).

COME PRENOTARE

Per accedere al Triage è necessaria la presenza di un genitore, in possesso della Tessera Sanitaria del minore, presso la sede UONPIA di Via Cilea 146/A, il Martedì e il Giovedì dalle 12:00 alle 13:00.
Non è richiesta impegnativa.

LUOGO

L’ambulatorio Sacco Pieno… Sacco Vuoto è collocato presso la sede UONPIA di Via Cilea 146/A a Milano (a pochi passi dalla Metro M1 Molino Dorino) della ASST Fatebenefratelli – Sacco di Milano.

Attenzione: orari Pronto Soccorso Oftalmico  +