burger mobile
logo
Sede Legale ASST Fatebenefratelli Sacco
Via G.B Grassi, 74 . 20157 - Milano | CF e PI:09319690963
IBAN: IT04W0306901603100000046207
protocollo.generale@pec.asst-fbf-sacco.it

Allergologia e Immunologia Clinica

L'Unità di Allergologia e Immunologia Clinica si dedica alla diagnosi e al trattamento delle diverse forme di allergopatie e delle malattie autoimmuni. Il team è attivamente coinvolto in studi scientifici nell’ambito di protocolli nazionali e internazionali, contribuendo all’innovazione nella ricerca e offrendo sempre nuove cure ai pazienti.

Principali patologie allergologiche trattate:

  • Allergia respiratoria (asma e oculorinite allergica): il reparto esegue oltre ai test diagnostici tradizionali (prick test), test con ricerca delle IgE specifiche anche prove di funzionalità respiratoria quali spirometria, test di broncodilatazione e misurazione dei gas espirati (FeNO), anche tecniche innovative come l'oscillometria ad impulsi per una diagnosi sempre più accurata di asma allergico. I trattamenti includono terapia sintomatica, immunoterapia specifica (sublinguale e sottocutanea), oltre a farmaci biologici (asma severo e poliposi nasale).

  • Allergia ai farmaci: test cutanei (prick test, intradermoreazioni), diagnostica con ricerca delle IgE specifiche e test di provocazione con farmaci alternativi per antibiotici, antinfiammatori, eparine, mezzi di contrasto iodati e paramagnetici, anestetici generali e locali, cortisonici ecc.

  • Allergia alimentare: test diagnostici mirati, tra cui prick test con estratti alimentari commerciali e alimenti freschi (prick and prick), diagnostica molecolare (IgE specifiche) e test di scatenamento. Fornitura della terapia d’urgenza con autoiniettore di adrenalina in caso di reazioni anafilattiche. In collaborazione con il Dipartimento di Medicina di Laboratorio la diagnostica si implementerà a breve il test multiplex.

  • Allergia al veleno di imenotteri: test cutanei e ricerca di IgE specifiche (anche ricombinanti) per veleni di ape, vespa, polistes e calabrone. Il centro effettua immunoterapia specifica per prevenire lo shock anafilattico da punture di imenotteri. Il trattamento avviene in regime protetto sotto stretto monitoraggio con un inquadramento clinico completo.

  • Orticaria/angioedema: diagnosi e monitoraggio di orticarie acute e croniche con eventuale somministrazione di farmaci biologici nei casi indicati.

L’ambulatorio offre anche un supporto psicologico per i pazienti affetti da orticaria cronica spontanea (ed altre patologie croniche allergiche) in collaborazione con il dipartimento di Psichiatria del nostro Ospedale e con la Scuola Internazionale di Specializzazione con la Procedura Immaginativa (SISPI).

  • Dermatite atopica: diagnosi e trattamento della dermatite atopica e delle eventuali comorbidità allergiche correlate. Trattamento della dermatite atopica severa con farmaci sistemici e biologici di ultima generazione.

  • Dermatiti da contatto: esecuzione di PATCH test serie standard e serie integrative specifiche per la diagnosi di dermatite da contatto (ad es. serie ortopedica, palpebre, odontoiatrica ecc)

  • Allergia professionale: esecuzione di test cutanei e test d’uso per l’allergia al lattice.

    Principali patologie immunologiche trattate:

  • Vasculiti sistemiche: polimialgia reumatica e Arterite Gigantocellulare, arterite di Takayasu, granulomatosi con poliangioite (di Wegener) e EGPA (Sindrome di Churg-Strauss) con diagnosi e gestione dei pazienti con farmaci biologici, vasculite crioglobulinemica, malattia di Behçet, porpora di Henoch-Schönlein, panarterite nodosa e poliangioite microsopica.

  • Connettiviti sistemiche: lupus eritematoso sistemico, connettivite mista, fenomeno di Raynaud e Sclerosi Sistemica, sindrome di Sjögren, dermatomiosite/Polimiosite.

 

 


 

 


 

 

DIRETTORE: Gori Andrea
DOWNLOAD CV

RESPONSABILE: Dr. Iemoli Enrico

STAFF: Iemoli Enrico  Ortolani Valeria Giuseppina Rita 

Principale casistica trattata
  • Allergia dell’apparato respiratorio
  • Allergia alimentare
  • Dermatite atopica
  • Orticaria cronica spontanea
  • Allergia ad imenotteri
  • Allergia cutanea
  • Patologie autoimmuni
Attenzione: orari Pronto Soccorso Oftalmico  +