Cristina Montrasio
OSPEDALE: Ospedale Luigi Sacco - Polo Universitario
REPARTO: FARMACOLOGIA CLINICA
INCARICO: DIRIGENTE BIOLOGO
Esperienza professionaleNata a Saronno il 6 ottobre 1976, si è laureata in Scienze Biologiche, con indirizzo biomolecolare, presso l’Università degli Studi di Milano e si è specializzata in Genetica Medica presso l’Università degli Studi di Pavia, con una tesi dal titolo “Studio molecolare del gene CACNA1A in pazienti affetti da emicrania emiplegica”.
Da marzo 2003 a febbraio 2008 è stata borsista presso il Laboratorio di Biologia Molecolare Clinica dell’Ospedale San Raffaele, dove si è occupata dello studio della genetica dell’emicrania. In questo ambito è stato sviluppato un test diagnostico per l’analisi genetica dell’Emicrania Emiplegica Familiare di tipo 1 (gene CACNA1A) e di tipo 2 (gene ATP1A2) ed è stato valutato l’effetto di nuove varianti del gene CACNA1A, in un progetto di ricerca in collaborazione con il Centro di Farmacologia Cellulare e Molecolare dell’Università degli Studi di Milano.
Da marzo 2008 a giugno 2017 ha ricoperto la posizione di tecnico di laboratorio, con un contratto a tempo indeterminato, presso il Laboratorio di Biologia Molecolare Clinica dell’Ospedale San Raffaele, dove si è occupata della diagnostica di numerose patologie, in ambito pre e post-natale.
Da luglio 2017 è dirigente biologo presso la UOSD Farmacologia Clinica, dove ha il compito di coordinare le attività del laboratorio di Farmacogenetica.
Le sue conoscenze e competenze si sono sviluppate, nel corso degli anni di studio e di lavoro, in modo particolare nel campo della genetica molecolare e della farmacogenetica.
Principale casistica trattata
Le sue conoscenze e competenze si sono sviluppate, nel corso degli anni di studio e di lavoro, in modo particolare nel campo della genetica molecolare e della farmacogenetica.


Prenotazioni
Pronto soccorso
Referti