Patologia Clinica
La SC Patologia Clinica è una struttura complessa articolata in un Laboratorio Specialistico di Patologia Clinica nel Presidio “Luigi Sacco” e tre articolazioni corrispondenti al Core Lab Fatebenefratelli e ai Mini-Core Lab dei presidi Buzzi e Macedonio Melloni. La descrizione dell’attività di questi laboratori è disponibile nelle pagine dei rispettivi presidi.
Il Laboratorio Specialistico di Patologia Clinica è organizzato in due Strutture Semplici (SS):
-
la SS CORE LAB garantisce un servizio h.24, 7 giorni su 7 eseguendo in completa automazione 120 tipologie di analisi di biochimica clinica ed ematologia con un massimo di 4 provette/paziente e disponibilità di tutti i risultati entro 2 ore dall’arrivo del campione in laboratorio.
-
La SS BIOCHIMICA CLINICA SPECIALISTICA esegue per i pazienti, degenti e ambulatoriali, di tutti i presidi dell’ASST, incluso il Presidio Territoriale, circa 200 tipologie di esami associabili alle branche specialistiche della Biochimica Clinica ed in particolare:
-
Allergologia
-
Autoimmunità
-
Diagnostica delle alterazioni proteiche
-
Marcatori tumorali ed ematologici
-
Monitoraggio terapeutico del farmaco
-
Coagulazione di secondo livello
-
Endocrinologia
-
Biologia molecolare
-
Il Laboratorio Specialistico di Patologia Clinica svolge per tutti i medici delle unità operative cliniche un ruolo di consulenza sulla Medicina di Laboratorio nella scelta degli esami più appropriati al quesito diagnostico posto, nella corretta gestione della fase preanalitica e nell’interpretazione dei risultati ottenuti. In particolare, la consulenza farmacocinetica sul monitoraggio terapeutico del farmaco, garantita dal farmacologo clinico in staff, è un servizio peculiare ampiamente utilizzato anche da strutture ospedaliere esterne.

DOWNLOAD CV
STAFF: Aloisio Elena Arrigo Claudia Birindelli Sarah Borrillo Francesca Capoferri Alessia Colombo Giulia Dolci Alberto Falvella Felicia Stefania Infusino Ilenia Pasqualetti Sara Rovegno Leila Scandiffio Letizia Szoke Dominika Trecciola Laura
La SC Patologia Clinica ha proprie attività di ricerca che si svolgono su varie linee, con la produzione di numerose pubblicazioni su riviste internazionali riguardanti:
-
standardizzazione delle misure in medicina di laboratorio
-
fonti di variabilità biologica degli analiti misurati
-
definizione di intervalli di riferimento e livelli decisionali
-
governo clinico dell’automazione totale del laboratorio clinico
-
appropriatezza della richiesta degli esami di laboratorio
-
diagnostica di laboratorio delle patologie autoimmuni
-
diagnosi e monitoraggio di laboratorio di malattie cardiovascolari, neoplasie e diabete.
-
monitoraggio terapeutico del farmaco
-
medicina di laboratorio pediatrica e della gravidanza (svolta nei presidi materno infantili della SC Patologia Clinica, i Mini-Core Lab Buzzi e Melloni)
Attività didattica
La SC Patologia Clinica è sede della Cattedra di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica dell’Università degli Studi di Milano e sede della Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica della stessa Università (https://www.specialpcbc.unimi.it/).
La SC Patologia Clinica lavora in stretta collaborazione con il Centro di Ricerca Interdipartimentale sulla Riferibilità Metrologica in Medicina di Laboratorio (CIRME) dell'Università degli Studi di Milano nel campo della Medicina di Laboratorio.