burger mobile
logo
Sede Legale ASST Fatebenefratelli Sacco
Via G.B Grassi, 74 . 20157 - Milano | CF e PI:09319690963
IBAN: IT47A0538701615000042209922
protocollo.generale@pec.asst-fbf-sacco.it

Oculistica - Istituto Oftalmico

La struttura offre assistenza diagnostica, medica  e chirurgica in campo oftalmico.

 Specifiche ed elevate competenze  nei campi di

  • Chirurgia della Cataratta
  • Trapianti  di cornea
  • Cross-linking per cheratocono
  • Diagnostica corneale
  • Chirurgia della retina
  • Traumatologia dell’occhio
  • Microvalvole per glaucoma
  • Plastica oftalmica
  • Iniezioni di farmaci per maculopatie
  • Diagnostica e terapia della superficie dell’occhio

La struttura offre assistenza diagnostica, terapeutica e chirurgica di elevata specializzazione con focalizzazione su cataratta, cornea, retina, plastica oftalmica, malattie retiniche.Le patologie degenerative retiniche non chirurgiche sono valutate e trattate al Centro maculopatie retiniche, che conduce anche una intensa attività di terapie farmacologiche intra‐vitreali. Attenzione specifica è dedicata alla scelta della migliore qualità ed aggiornamento dei materiali e tecnologie. Impiego di cristallini artificiali solo pieghevoli in materiale acrilico idrofobo; interventi di chirurgia retinica di scelta con microendoscopia 25G o 27G; trapianto di endotelio corneale ultrasottile inferiore ai 90 micron.

Per l’impianto di iride artificiale nella chirurgia ricostruttiva del segmento anteriore costituisce uno dei pochi centri di impianto in Italia.

SEGRETERIA:

Tel . 0263632513 - 0263632792 orari dalle 08:30 alle 13:00 (mattina) il pom. dalle 14:00 alle 15:30 

segreteria.istitutoftalmico@asst-fbf-sacco.it 

STAFF: Chiama Marina  De Gaetano Francesco  Erba Stefano  Finelli Marialuisa  Gari Mariangela  Perroni Pietro  Prandoni Simona  Triolo Giacinto 

COORDINATORE SANITARIO: Domenico Figliolino Orario di visita

Il reparto è aperto in via continuativa nelle ore diurne.
Non vi sono limitazioni all'accesso purché nel rispetto delle attività cliniche e di assistenza. 

Viene garantita assistenza di pronto soccorso oculistico 24 H.

Ambulatori Specialistici

Prenotazioni dirette Ambulatori  0263632251  oppure tramite CUP Prenotazioni Servizio Maculopatie: sigra Nadia  0263632939


  • Patologia Corneale e Superficie dell’occhio
  • Patologia Retinica
  • Chirurgia Retinica
  • Segmento anteriore e Cataratta
  • Oftalmoplastica
  • Fluorangiografia e OCT
  • Glaucoma
Principali ambiti di ricerca

Nel campo della chirurgia della cataratta e del segmento anteriore dell’occhio, è un punto di riferimento

chirurgico nazionale, che sperimenta e valuta nuove tecnologie, come il femtolaser.

Attività didattica

Sono attive convenzioni con l'Università Cattolica di Roma e con il Corso di Laurea in Optometria dell'Università degli Studi Milano Bicocca.

Aree di eccellenza

La chirurgia della cataratta è realizzata di routine  in anestesia topica in regime ambulatoriale. Impegno specifico è dedicato alla scelta della migliore qualità ed aggiornamento dei materiali e tecnologie.  L’astigmatismo rilevante  può essere corretto con cristallino torico.

  • Trapianto ultrasottile di endotelio corneale. Trattamento chirurgico della  opacizzazione della cornea dipendente da carenza di cellule della faccia  interna.
  • Trapianto lamellare anteriore di cornea per  i cheratoconi avanzati , le opacità della cornea da infezioni, da traumi o da malattie congenite ed acquisite.
  • I tessuti per trapianto provengono da selezionate Banche degli Occhi, in primis la Banca degli Occhi di Monza.
  • Chirurgia del distacco di retina ed interventi di chirurgia retinica con microendoscopia 25G.
  • Chirurgia della macula per pucker, fori maculari ed altre patologie.
  • Cross-linking ambulatoriale, unico trattamento efficace  non chirurgico di stabilizzazione del cheratocono. Il cheratocono è una deformazione ed assottigliamento progressivi della cornea, che porta a perdita di vista e trapianto.
  • La chirurgia ricostruttiva del segmento anteriore dell’occhio effettua impianti secondari di cristallino artificiale e impianto di iride artificiale, uno dei pochi centri  in Italia.
  • La terapia del  glaucoma include l’impianto di micro valvole.
  • Il servizio patologie retiniche  conduce una intensa attività di terapie farmacologiche intra‐vitreali per  maculopatie. 
  • Diagnostica e trattamento della retinopatia diabetica
  • Microchirurgia della Cataratta - Cristallini Artificiali Speciali per Astigmatismo  Presbiopia e Miopia Elevata
  • Chirurgia Plastica Palpebrale - Orbita - Vie Lacrimali
  • Uveiti e Infiammazioni intraoculari