burger mobile
logo
Sede Legale ASST Fatebenefratelli Sacco
Via G.B Grassi, 74 . 20157 - Milano | CF e PI:09319690963
IBAN: IT04W0306901603100000046207
protocollo.generale@pec.asst-fbf-sacco.it

Chirurgia Generale 1 Sacco

L’ Unità Operativa Complessa (U.O.C.) Chirurgia Generale dell’Ospedale Sacco – Polo Universitario

Fonda la sua attività principale nella presa in carico del paziente chirurgico accompagnando la persona nel suo percorso diagnostico, terapeutico ed assistenziale.

Oltre alle attività dedicate alla patologia chirurgica generale, in regime elettivo e di emergenza urgenza, la nostra unità operativa complessa si confronta quotidianamente in ambiti specialistici quali:

  • Chirurgia Oncologica

  • Chirurgia delle Malattie Infiammatorie Intestinali (IBD)

  • Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica (HPB)

  • Chirurgia della Parete Addominale

  • Chirurgia Endocrina

  • ColoRettale e Proctologica

  • Flebologia

  • Senologia

Ambulatorio Chirurgia Generale
• Padiglione 51 Scala A secondo Piano - Lunedì Mercoledì Venerdì dalle 08.30 alle 13.00

Prime visite patologie di chirurgia generale oltre che medicazioni e follow up postoperatori e da Pronto Soccorso PS.

Ambulatorio EpatoBilioPancreatico (HPB)
Ospedale Sacco Padiglione 51 Scala A secondo Piano il Martedì dalle 9:00 alle 14.00 Ospedale dei Caduti Bollatesi Padiglione 63 primo piano il Giovedì dalle 9:00 alle 16:00

Prime visite e follow up delle patologie benigne, maligne e funzionali di fegato, vie biliari e pancreas.

Ambulatorio Parete Addominale Ernie e Laparoceli
Ospedale Sacco Padiglione 51 Scala A secondo Piano il Martedì dalle 9:00 alle 14.00 Ospedale dei Caduti Bollatesi Padiglione 63 primo piano il Lunedì ed il Venerdì dalle 9:00 alle 16:00

Prime visite e follow up delle patologie coinvolgenti i difetti della parete addominale quali ernie e laparoceli (ernie incisionali)

Ambulatorio Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (IBD)
Ospedale Sacco Padiglione 16 secondo piano presso l’endoscopia il Martedì dalle 14:00 alle 17:00

Prime visite e follow up delle malattie infiammatorie croniche intestinali quali Crohn e Rettocolite ulcerosa e forme indifferenziate/miste

Ambulatorio EndocrinoChirurgia e Diagnostica Tiroidea
Ospedale Sacco Padiglione 51 secondo piano scala A Lunedì dalle ore 8:30 fino alle 16:00 Diagnostica Ecografica Tiroidea: Ospedale Sacco Padiglione 51 secondo piano scala A Mercoledì dalle ore 14:00 fino alle 16:00

Prime visite e follow up delle patologie chirurgiche endocrine tiroidee e surrenaliche, Esecuzione di agoaspirati tiroidei e linfonodi laterocervicali ecoguidati. Ambulatorio di diagnostica ecografica tiroidea.


 

Ambulatorio Proctologia  
Prime visite e follow up delle patologie proctologiche quali emorroidi, ragadi, ascessi e fistole perianali (ambulatorio di secondo livello) e cisti e fistole sacrococcigee (sinus pilonidalis)

Ospedale dei Caduti Bollatesi Padiglione 63 primo piano il Martedì dalle 9:00 alle 16:00

Ambulatorio Malattie Anali Correlate ad Infezione da Papillomavirus (HPV)
Ospedale Sacco Padiglione 51 secondo piano Scala B Il mercoledì dalle ore 8:30 alle 13:00

Diagnosi della patologia anale e perianale HPV correlata e trattamento delle lesioni precancerose coadiuvati dall’utilizzo di anoscopio ad alta risoluzione.

Ambulatorio Stomaterapia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico
Ospedale Sacco Padiglione 51 terzo piano Scala A dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8:30 alle 16:00

Presa in carico, educazione e gestione delle enterostomie (ileostomie e colostomie) con impostazione del piano assistenziale individualizzato con personalizzazione e prescrizione dei presidi necessari più idonei.

Piani educativi e l’utilizzo di strumenti teraputici tra i quali Pelvic Floor Muscle Training, stimolazione elettrica funzionale e biofeedback

Ambulatorio Malattia Diverticolare
Ospedale dei Caduti Bollatesi Padiglione 63 primo piano il Mercoledì dalle 9:00 alle 13:30

Valutazione, management e trattamento di pazienti con esiti episodi di diverticolite acuta e sue complicanze.

Ambulatorio Malattia Diverticolare
Ospedale dei Caduti Bollatesi Padiglione 63 primo piano il Mercoledì dalle 9:00 alle 13:30

Valutazione e management di pazienti con malattia diverticolare sintomatica, esiti di eventi acuti e sue complicanze.


 

Ambulatorio Diagnostica Ecocolordoppler e Chirurgia Flebologica
Ospedale Sacco Padiglione 51 Secondo piano Scala Chirurgia e Diagnostica Flebologica Martedì dalle ore 10:00 alle 13:00, Ecocolordoppler Venoso degli Arti Inferiori Giovedì dalle ore 8:00 alle 12:30.

Diagnostica ecocolordoppler vascolare (Ecocolordoppler tronchi sovraortici TSA, Ecocolordoppler venoso degli arti inferiori e superiori, Ecocolordoppler arterioso degli arti inferiori e superiori). Diagnostica e management della malattia venosa cronica con tecnica: chirurgica, endovascolare (radiofrequenza RDF) con sclerosi liquida o con schiuma ecoguidata.

Ambulatorio Piccoli Interventi
Ospedale Sacco Padiglione 51 terzo piano Scala B Martedì dalle ore 8:30 alle 13:00, Chirurgia flebologica dalle ore 8:00 alle ore 14:00

Esecuzione di interventi dopo precedente valutazione presso ambulatorio Chirurgia Generale conducibili in anestesia locale e in pazienti che non richiedono assistenza anestesiologica. Le patologie più frequentemente trattate riguardano patologie del tessuto cutaneo e sottocutaneo quali asportazione di nevi, cisti sebacee e lipomi di piccole dimensioni.

Vengono eseguite le procedure di chirurgia flebologica per malattia venosa cronica quali: varicectomie, Flebectomie con microincisioni, mini stripping, sclerosi ecoguidate.

Ambulatorio Medicazioni Avanzate
Ospedale Sacco Padiglione 51 terzo piano Scala A Giovedì dalle ore 14:30 alle 16:00

Follow up e trattamento di lesioni cutanee o deiscenze ferite complesse. L’ambulatorio si avvale anche dell’utilizzo di terapie a pressioni negative quali sistemi PICO e VAC.

Principali ambiti di ricerca
  • Viene svolta ricerca prevalentemente in ambito clinico in relazione alle numerose patologia trattate.

  • I filoni di ricerca principali riguardano le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, la Chirurgia Oncologica, la Chirurgia della parete addominale, la Chirurgia epato bilio pancreatica, la Chirurgia Proctologica, la Chirurgia endocrina, la Chirurgia Flebologica e la Senologia.

  • Sono attive collaborazioni tra Dipartimenti Ospedalieri e con le Scienze di Base presenti nel Dipartimento Universitari

 

Attività didattica
  • Attività didattica:

  • L’ Unità Operativa Complessa Chirurgia Generale dell’Ospedale Sacco – Polo Universitario è da numerosi anni sede della direzione della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale dell’Università Degli studi di Milano, che risulta la più grande scuola d’Italia per numero di colleghi in formazione specialistica iscritti.

  • Lo staff della U.O.C. Chirurgia Generale è coinvolto nei corsi di laurea dell’Università degli Studi di Milano come docenti delle facoltà di Medicina e Chirurgia ed Infermieristica.

  • I membri dell’unità U.O.C. Chirurgia Generale sono inoltre tutor per il tirocinio pratico valutativo per l'abilitazione professionale.

  • All’interno del reparto, degli ambulatori e delle sale operatorie di Chirurgia Generale si svolge pertanto quotidianamente attività di insegnamento frontale e professionalizzante per gli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia ed Infermieristica, garantendo la presenza costante di tutors per la gestione e l’esecuzione dell'attività formativa di tutte le figure in formazione.

 

Aree di eccellenza

Lo staff dell’UOC Chirurgia Generale è membro di diverse società scientifiche Italiane ed Internazionale garantendo il massimo dell’aggiornamento in ambito di ricerca e management clinico

SIC: Società Italiana di Chirurgia

ACOI: Associazione dei Chirurghi Ospedalieri Italiani

SICCR Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale

SIUEC: Società Italiana Unitaria Endocrino Chirurgia

SIF: Società Italiana di Flebologia

ESCP: European Society of ColoProctology

IHPBA: Internetional Hepato-Pancreato-Biliary Association

E-AHPBA: European African Hepato-Pancreato-Biliary Association

ACS: America College of Surgeons

Attenzione: orari Pronto Soccorso Oftalmico  +