burger mobile
logo
Sede Legale ASST Fatebenefratelli Sacco
Via G.B Grassi, 74 . 20157 - Milano | CF e PI:09319690963
IBAN: IT04W0306901603100000046207
protocollo.generale@pec.asst-fbf-sacco.it

Ph-Impedenziometria Esofagea 24 Ore

La PH-Impedenziometria esofagea è un esame che consente di valutare la presenza di reflussi gastro-esofagei acidi e non-acidi nell’arco di 24 ore, l’eventuale correlazione tra il reflusso ed i sintomi, l’estensione del reflusso, il numero dei reflussi, la locazione temporale del reflusso (notturno, diurno, post prandiale ecc.ecc.).

Per poter effettuare l’esame occorre presentarsi a digiuno.

I farmaci che possono interferire con il risultato dell'esame (antisecretivi) possono essere assunti o sospesi a secondo del giudizio del medico che ha posto l’indicazione per la PH- Impedenziometria. 
L’eventuale sospensione di tali farmaci va effettuata almeno 7gg prima della data dell’esame .
Gli antiacidi possono essere assunti sino a 3 gg prima dalla data dell’esame.

Dopo l’arrivo presso il laboratorio viene posizionato un elettrodo flessibile attraverso la narice e collegato al registratore delle 24 ore. Durante il test l’utente può riprendere, per quanto possibile, la sua normale attività quotidiana. La mattina seguente l’utente dovrà ritornare presso il servizio di Fisiopatologia Digestiva per rimuovere il sondino. In caso di estrema necessità l’utente è in grado di rimuovere autonomamente il sondino precedentemente posizionato. Il registratore è munito di tasti: posizione eretta/supina –  inizio/fine pasto – sintomi, che l’utente dovrà pigiare in base agli eventi intercossi durante il test.                                
 

Poiché l'introduzione del sondino viene praticata senza visione diretta da parte dell'operatore, è utile avere la conoscenza anamnestica (Rx, endoscopia) di qualsiasi anomalia anatomica già nota al paziente. 
L'esame può essere gravato da rare e non prevedibili complicanze (crisi vagali, con perdita di coscienza, arresto cardiocircolatorio, oppure perforazioni) che in circostanze del tutto eccezionali potrebbero risultare pericolose per la vita e, per le quali comunque, verrebbero prestate tutte le cure possibili.      

Attenzione: orari Pronto Soccorso Oftalmico  +