burger mobile
logo
Sede Legale ASST Fatebenefratelli Sacco
Via G.B Grassi, 74 . 20157 - Milano | CF e PI:09319690963
IBAN: IT04W0306901603100000046207
protocollo.generale@pec.asst-fbf-sacco.it

Urologia Fatebenefratelli

L’Unità Operativa di Urologia dell’ASST Fatebenefratelli Sacco svolge l’attività su due presidi ospedalieri:

  • Ospedale Luigi Sacco che vanta un percorso storico nello sviluppo della chirurgia robotica e laparoscopica mini-invasiva per il trattamento dei tumori.
  • Ospedale Fatebenefratelli-Oftalmico che ha sempre avuto una forte vocazione nel trattamento della calcolosi urinaria

Attività didattica

L’Unità Operativa di Urologia è convenzionata con l’Università degli Studi di Milano per l’insegnamento ai medici specializzandi nell’ambito della Scuola di Specializzazione di Urologia. È inoltre inserita nel percorso di formazione del Diploma di formazione specifica in Medicina Generale.

Inoltre i medici dell’Unità Operativa eseguono i tutoraggi delle attività professionalizzanti urologiche degli studenti di Medicina e Chirurgia e tirocini post-laurea per l’abilitazione all’esame di stato.

Aree di eccellenza

Oggi in entrambi gli Ospedali vengono trattate tutte le principali patologie urologiche e andrologiche con le più moderne tecnologie chirurgiche mini-invasive (laparoscopia tridimensionale, endourologia delle basse e alte vie urinarie con laser, trattamento laser dell’ipertrofia prostatica, procreazione medicalmente assistita, andrologia).

Si praticano biopsie fusion per via transperineale e transrettale per la diagnosi del carcinoma della prostata, cistoscopie flessibili, gestione dei pazienti stomizzati

Vanta alcuni primati

Nel 2001: 1^ Prostatectomia laparoscopica in Italia e 1^ Cistectomia laparoscopica con neovescica ortotopica in Europa.

Nel 2004: 1^ Prostatectomia con robot Da Vinci in Italia.

Nel 2005: 1^ Uretroplastica con lembo di mucosa linguale nel mondo.

Nel 2006: 1° Impianto ecoguidato di protesi per incontinenza maschile tipo Pro-ACT nel mondo.

Nel 2009: 1^ Prostatectomia con accesso “single port” in Europa.

Principale casistica trattata
  • Trattamento laparoscopico delle neoplasie di reni, vescica e prostata
  • Trattamento laser della calcolosi urinaria per via percutanea (PCNL, miniPCNL, PURS), o transuretrale (RIRS, ULT)
  • Trattamento chirurgico di patologie andrologiche (es. Recurvatum penieni, varicocele) e recupero di gameti per azoospermia
  • Trattamento dell’Ipertrofia Prostatica Benigna (Laser TFL, TURP….). 
Attenzione: orari Pronto Soccorso Oftalmico  +