Ortopedia e Traumatologia FBF
La gestione del paziente ricoverato in degenza ordinaria e/o D.S. viene attuata secondo linee guida standardizzate, basate sulla EBM (medicina basata sulle evidenze) e condivise dalle Società scientifiche Nazionali, come la Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT), dalla Società Italiana di Artroscopia (SIA), Società Italiana di CHirurgia della Mano (SICM).
Principali prestazioni fornite:
- Trattamento conservativo e chirurgico delle artrosinoviti e artropatie degenerative delle maggiori articolazioni degli arti (spalla-gomito-polso, anca-ginocchio-caviglia)
- Tenosinoviti spalla-gomito-polso, caviglia incluso tallone di Achille
- Traumatologia sportiva arto inferiore con particolare interesse ginocchio e caviglia
- Chirurgia ricostruttiva capsulo-legamentosa del ginocchio ( meniscale con meniscectomie e/o suture meniscali, legamentosa con ricostruzioni crociati anteriore e posteriore con tecniche e tendini autologhi (rotuleo, semitendinoso /gracile, quadricipitale, tecniche a tunnel singolo o doppio tunnel), eterologhi da cadavere, protesi legamentose in base al profilo del paziente.
- Chirurgia della cuffia dei rotatori della spalla aperta ed artroscopica
- Chirurgia artroscopica spalla-gomito-polso, ginocchio- caviglia
- Chirurgia cartilaginea ginocchio-caviglia: microfratture, innesto di condrociti autologhi, trapianti osteo-cartilaginei
- Protesica articolare dell'anca, in casi scelti per via anteriore
- Protesica articolare ginocchio (totale, monocompartimentale mediale, laterale.e femore-rotulea)
- Protesica spalla (parziale o totale - inversa)
- Chirurgia dell'avampiede (alluce valgo per via mini-invasiva, dita a martello/in griffe)
- Chirurgia della mano (tunnel carpale,sia aperto che in endoscopia, dita a scatto, cisti articolari e tendinee, retrazione fasciale di Dupuytren, tenosinoviti di DeQuervain, artroplastiche delle piccole articolazioni)
- Osteotomie correttive, specie al ginocchio ( tibiali e femorali, in addizione o sottrazione, corticotomie pertutanee previo studio delle condizioni di partenza)
- Osteosintesi di tutti i distretti corporei, diafisarie ed articolari, mediante utilizzo di sintesi interne e/o fissazione esterna
- Osteosintesi di bacino per via anteriore e posteriore
- Biopsie osteomidollari in pazienti oncologici
- Trattamento patologia ortopedica in età pediatrica (piede piatto)
- Trattamento patologia orto - traumatologica in età pediatrica
- Trattamento osteoporosi, patologie da fragilità e secondarismi ossei: trattamento medico e chirurgico

DOWNLOAD CV
STAFF: Capelli Roberto Galmarini Valter Macchi Lucio Marzocchi Amadeo Russo Angela Antonietta Tarter Marcello Tosco Piermario Luigi
COORDINATORE SANITARIO: Degenza: Liliana Errini Orario di visita
Dal lunedì al venerdì: dalle 12.00 alle 13.30 e dalle 18.00 alle 19.30
Sabato, domenica e festivi: dalle 12.00 alle 19.30
Associazione pro-ammalati Francesco Vozza
Attività didattica
- Convenzione ed accreditamento con la Clinica Ortopedica dell'Università degli Studi di Milano Bicocca (Direttore: Prof. Giovanni Zatti) con partecipazione a didattica in Aula, esami e sessioni di Diploma di specialità
- Insegnamento di Ortopedia e Traumatologia c/o il Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche dell' Università degli Studi di Milano, con Sede presso il Fatebenefratelli
- Sede di frequenza / tirocinio per la formazione dei medici di Medicina Generale
Diagnosi e cura dell'osteoporosi e malattie metaboliche dell'osso, con particolare approfondimento nel campo delle osteolisi neoplastiche
30 anni di attività, oltre 4.000 pazienti trattati, riconoscimento dell'attività svolta con conferimento della Benemerenza Civica del Comune di Milano il 7 dicembre 2015.
Trattamento delle patologie delle parti molli e/o ritardi di consolidazione con onde d'urto extracorporee, eseguito solo da personale medico dedicato e formato.
Collaborazioni nazionali e internazionali- Collaborazione con il gruppo di ortogeriatria della Clinica Geriatrica dell'Università di Milano Bicocca ( Prof. Bellelli ), e ASST S.S. Paolo e Carlo di Milano
- Consiglio direttivo del Gruppo G.I.S.M.O. (Gruppo Italiano Studio Metabolismo Osseo)
- Membri della Società Italiana di Chirurgia dell'Anca e dell' European Hip Society