Imaging Senologico ed Ecografia FBF
La Radiologia Senologica rappresenta un riferimento fondamentale per la salute della Donna a tutte le età. La Radiologia Senologica del P.O. Fatebenefratelli è stata ideata per garantire, alla popolazione che vi afferisce, un servizio rapido, efficace e completo sia nell’ambito della Prevenzione (controlli periodici di Screening), sia nella gestione della patologia mammaria in tutte le sue fasi: diagnosi radiologica (Mammografia, Ecografia, Risonanza Magnetica); approfondimento citologico o bioptico eco-guidato o su guida stereotassica (“Tomo-biopsy” di ultima generazione); stadiazione loco-regionale di malattia; planning pre-operatorio; valutazione della risposta al trattamento; follow-up.
Per garantire la qualità del servizio il Centro si avvale di un’equipe di Specialisti Radiologi dedicati all’ambito senologico, continuamente aggiornati sul campo e tramite la partecipazione a convegni nazionali e internazionali, alle attività formative organizzate dal Dipartimento dei Servizi Diagnostici, l’attività scientifica e la collaborazione con altri Centri.
Le capacità relazionali ed empatiche, oltre che professionali, di chi opera in questo ambito sono considerate di fondamentale importanza: il personale medico, tecnico, infermieristico e amministrativo che si occupa di Imaging Senologico è selezionato anche sulla base di queste caratteristiche.
La tecnica di riferimento per la diagnosi precoce dei tumori al seno è la Mammografia, poiché consente, in maniera affidabile e riproducibile, di individuare i primi segni di malattia, anticipando le manifestazioni cliniche. Negli ultimissimi anni l’implementazione della tecnica di Tomosintesi (o Mammografia 3D) ha migliorato ulteriormente l’accuratezza diagnostica.
Nel nostro Centro sono in funzione 3 Mammografi Digitali di nuova generazione, a risparmio di dose, con tecnica di Tomosintesi (Mammografia 3D) e software per ricostruzioni 2D sintetizzate e con tecnica di sottrazione per la mammografia con mezzo di contrasto, di recente introduzione.
Un mammografo è dotato di dispositivo per l’esecuzione della biopsia mini-invasiva Vacuum Assisted, con guida Tomosintesi 3D, che consente di effettuare prelievi bioptici di lesioni focali sia in presenza che in assenza di microcalcificazioni.
L’Ecografia mammaria è una metodica meno invasiva, in quanto non somministra radiazioni ionizzanti e non necessita di mezzo di contrasto; viene effettuata direttamente dal Medico Specialista Radiologo, che esegue contestualmente la valutazione clinica. Il campo di applicazione è vasto: nella prevenzione oncologica primaria nelle donne con età inferiore a 40 anni; nel completamento diagnostico della Mammografia; nella diagnosi e follow-up di alterazioni di natura benigna cistica o solida (ad es. fibroadenomi); nell’accertamento mirato di nodularità palpabili. E’ l’unica metodica non controindicata durante la gravidanza.
Nel nostro Centro sono in funzione 3 ecografi di alta fascia dedicati esclusivamente alla Senologia, con sonde ad elevata frequenza e software dedicato per lo studio del parenchima mammario, con tecnica Color e Power doppler ed Elastosonografia.
L’ecografia è una guida sicura e veloce per l’effettuazione di procedure bioptiche di noduli o aree sospette, ed è frequentemente usata con questa finalità.
Per i casi accuratamente selezionati secondo le più recenti linee guida internazionali, si effettuano esami di Risonanza Magnetica della Mammella con bobina di superficie dedicata per lo studio della ghiandola mammaria, di lesioni focali o delle protesi additive (Silicone o altri materiali). Nel nostro ospedale è operativa nel reparto di Radiologia una RM ad alto campo (1,5T) con bobina dedicata per RM mammaria; gli esami vengono effettuati in giorni prestabiliti e refertati da Medici Radiologi esperti in Senologia e RM.
Le Pazienti sottoposte ad accertamento diagnostico cito/istologico, vengono “prese in carico” dal medico che ha effettuato il prelievo, che consegna personalmente il referto cito/istologico a distanza di circa una settimana dal prelievo, corredata a una breve e semplice spiegazione del risultato; contestualmente, se necessario, viene prenotato, un percorso personalizzato e condiviso sulla base dell’esito del referto anatomo-patologico, in collaborazione con i reparti di Chirurgia e Oncologia del nostro Ospedale.
L’Ospedale Fatebenefratelli partecipa, già dal 1999, al programma di Screening Mammografico della Regione Lombardia, con effettuazione di esami mammografici di I livello (circa 40 mammografie al giorno) ed approfondimenti clinico-strumentali di II livello, seguendo le pazienti nell’iter diagnostico, con un percorso dedicato, sino all’eventuale programmazione dell’intervento chirurgico.
- Staff medico (in condivisione con la Radiologia FBF)
- Barelli Giulia
- Di Marco Maira
- Ippolito Sonia
- Magnani Sandro
- Margari Sergio
- Orsi Marcello Alessandro
- Schiani Elena Maria

DOWNLOAD CV
STAFF: Orsi Marcello Alessandro
Orario di visita
Dal Lunedì al Venerdi dalle 8.00 alle 18.00 per l’attività di Screening Mammografico
Per la mammografia – ecografia clinica, esami effettuati dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 16.00 (e dal Lunedì al Venerdì dalle 16.00 alle 19.00 e il Sabato dalle 8.00 alle 13.00 nei giorni di attività di prolungamento attività istituzionale).
Per prenotazioni in regime di Libera Professione: num verde 800 890 890
Valutazione delle caratteristiche radiologiche dei “segni minimi” di neoplasia alla mammografia; metodi di applicazione della tomosintesi alla pratica clinica e di screening; nuove modalità di esecuzione e visualizzazione in RM mammaria (RM fast); nuove tecniche di biopsia; mammografia con mezzo di contrasto. Applicazione dell’intelligenza artificiale in ambito clinico.
Attività didattica
La Radiologia Senologica è sede di formazione per le Scuole di Specializzazione in Radiodiagnostica con presenza costante in Reparto di Medici in formazione specialistica in affiancamento all’attività clinica e di ricerca.
Mammografia di ultima generazione, con Tomosintesi (Mammografia 3D) e con Mezzo di Contrasto; Imaging integrato Mammo + Eco + RM; diagnosi precoce con effettuazione in sede di numerose procedure bioptiche con guida sia ecografica che tomosintesi (centro di riferimento per l’ASST e per altri centri privati e convenzionati); presa in carico e rapidità nella gestione delle Pazienti che necessitano di chirurgia; partecipazione al programma Screening ATS Milano.
Elenco/descrizione delle Tecnologie utilizzate e/o tipologie di interventi chirurgici effettuati:
- La Radiologia Senologica del Fatebenefratelli, riqualificata e ammodernata nella nuova sede al primo piano dell’Edificio Specialità, vanta le migliori apparecchiature disponibili in commercio, tutte recentemente acquisite:
- 3 Mammografi Digitali di nuova generazione, con risparmio di dose e tecnica di Tomosintesi (Mammografia 3D) sistema di guida 3D dell’agobiopsia con Tomosintesi (Tomo-biopsy) e iniettore per mezzo di contrasto
- 3 Ecografi con sonde ad alta frequenza e software dedicati alla senologia, per ecografie diagnostiche e procedure interventistiche
- 1 Risonanza Magnetica ad alto campo ( 1.5 Tesla) con bobina dedicata allo studio delle mammelle.
Principale casistica trattata
Screening e prevenzione del tumore mammario, diagnostica e follow-up della patologia mammaria benigna e maligna, ginecomastia, studio protesi.