Diagnosi prenatale e chirurgia fetale
La struttura risponde ad una domanda di salute complessa che nasce dal riscontro o dal sospetto di patologie fetali individuate da strutture territoriali o ospedaliere.
Oltre alle risorse umane che richiedono profili professionali altamente specializzati questa attività diagnostico terapeutica dispone di strumentazioni avanzate:
- ecografi di prima fascia,
- endoscopilaser,
- strumentazione per interventi in utero,
- diagnostica invasiva citogenetica e molecolare prenatale
Il personale ha competenze cliniche multidisciplinari per il completamento dei percorsi diagnostici e terapeutici (in particolare consulenze di genetica, chirurgia pediatrica, cardiologia pediatrica) e di supporto psicologico .
Il profilo di attività dell’unità prevede la costruzione di un sistema gestionale unico dell’attività di diagnostica ecografica, la centralizzazione dei casi complessi sulla base di percorsi diagnostici (ecografici, genetici) e la centralizzazione delle procedure invasive terapeutiche fetali.
Questa rete aziendale dei tre presidi ospedalieri prevede anche lo scambio dei professionisti con specifica professionalizzazione in quest’area.
L’attività della Struttura semplice Dipartimentale è svolta prevalentemente in regime ambulatoriale ed in regime diurno e si avvale per le procedure che lo richiedessero, come le terapie laser endouterine, delle Sale operatorie del Buzzi e delle degenze della Medicina Materno Fetale del Buzzi.
All’Unità afferiscono oltre al responsabile, i dirigenti medici con specifiche professionalità delle tre unità complesse ed il personale del comparto dedicato a questi servizi.