Visita alla Casa Pediatrica per la tutela dei minori

Nella giornata di lunedì 13 marzo, la Ministra Valeria Fedeli ha fatto visita alla Casa Pediatrica dell’ASST Fatebenefratelli Sacco, con l’obiettivo di ricordare l’importanza della tutela dei minori e dei percorsi di prevenzione e recupero al cyberbullismo dedicati ai ragazzi.
Nell’ottobre del 2015 il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha sottoscritto con la Casa Pediatrica un protocollo d’intesa per l’attivazione del primo Centro Nazionale di prevenzione e contrasto al cyberbullismo e ai fenomeni illegali della Rete, che attende di diventare operativo.
“E’ importante che i ragazzi, siano essi vittime o bulli, vengano affidati a luoghi e competenze certificate dall’amministrazione pubblica. Più dei farmaci possono percorsi di prevenzione e recupero”. Questa le parole della Ministra Fedeli, che ha auspicato che il Parlamento possa approvare al più presto la normativa, con l’obiettivo di restituire ristoro a tutte quelle famiglie che hanno vissuto da vicino le conseguenze di un uso scorretto del web.
Durante la visita, è intervenuta anche la Senatrice Elena Ferrara, che ha sottolineato l’importanza della prevenzione e del coinvolgimento di tutti i soggetti interessati, dalla scuola alle aziende, in una comunità educante che non lasci da soli i ragazzi.
Si tratta dunque di un approccio rieducativo, condiviso da istituzioni, forze dell’ordine, eccellenze sanitarie, esperti di pedagogia e di diritto, insegnanti, e famiglie, tra cui proprio Paolo Picchio, da tempo impegnato ad incontrare i ragazzi nelle scuole e sensibilizzarli al fenomeno, presente nel corso della visita alla Casa Pediatrica, dove sorgerà il Centro dedicato a sua figlia e diretto dal Professor Luca Bernardo.