Meningite: Zuccotti e Rizzardini tra i massimi esperti convocati da Gallera

In seguito agli ultimi casi di meningite, su iniziativa dell’assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera sono stati riuniti a Palazzo Pirelli i massimi esperti di Igiene Pubblica e di Infettivologia per discutere del quadro epidemiologico e di eventuali azioni da adottare in futuro.
Tra gli esperti convocati figurano anche Gian Vincenzo Zuccotti, Direttore della Clinica Pediatrica dell’Ospedale dei Bambini V. Buzzi, e Giuliano Rizzardini, Direttore e Responsabile del reparto di Malattie Infettive 1 dell’Ospedale L. Sacco, che hanno discusso della situazione attuale, ribadendo che finora sono state attuate linee guida appropriate: il tasso di incidenza è infatti coerente con quello degli scorsi anni.
Gli esperti fanno sapere che per poter ridurre l’incidenza dei casi in futuro è necessario procedere alla vaccinazione di bambini piccoli e di adolescenti, ovvero i soggetti appartenenti alle fasce di età più a rischio. Per gli adolescenti verrà attivata a breve la chiamata diretta, insieme ad una corsia preferenziale per accedere alla somministrazione dei vaccini.
Per tutti coloro i quali hanno fatto richiesta per le vaccinazioni in co-pagamento, l’assessore al Welfare fa sapere che verranno coinvolti anche i reparti di Medicina Generale per garantire una risposta più tempestiva, così come verrà diffusa un’informazione ancora più chiara sull’offerta vaccinale in co-pagamento, in modo che chi aderisce faccia il vaccino più indicato alla propria condizione.