burger mobile
logo
Sede Legale ASST Fatebenefratelli Sacco
Via G.B Grassi, 74 . 20157 - Milano | CF e PI:09319690963
IBAN: IT04W0306901603100000046207
protocollo.generale@pec.asst-fbf-sacco.it

I Respect

- © 2025 Asst Fatebenefratelli Sacco
09/10/2017

il 24 ottobre terza edizione di I Respect: performance live contro ogni genere di violenza.

I Respect è un progetto interamente dedicato alla cultura del rispetto contro ogni forma di violenza, con una attenzione particolare all'ambito di bambini, adolescenti, donne e famiglie.

Tale progetto, attivo già da molti anni, è teso alla sensibilizzazione e all'attenzione sociale sui temi in oggetto. L'obiettivo generale è quello di lavorare, grazie ad un approccio multidisciplinare, sulle fragilità e sull'autostima di bambini e adolescenti in modo da costruire un percorso di carattere interiore e personale che li faccia sentire più sicuri, che sia in grado di fornire gli strumenti basilari per reagire a qualunque tipo di violenza, partendo da quelle di carattere verbale fino alle aggressioni fisiche.

Il progetto è coordinato in ambito scientifico dalla Casa Pediatrica dell'ASST Fatebenefratelli-Sacco, da anni in prima linea col suo “Centro Multidisciplinare sul disagio adolescenziale” nell'affrontare le tematiche relative al disagio giovanile, con particolare riguardo ai casi di violenza, in qualità di ente eletto dal MIUR come responsabile del "Centro Nazionale per la prevenzione e la lotta contro il cyberbullismo ed i fenomeni illegali della rete" e vede inoltre la partecipazione di primari enti impegnati nel sociale. Accanto a Casa Pediatrica operano infatti l'Associazione “I Respect” di Gabrielle Fellus che, attraverso l'utilizzo di una disciplina come il Krav Maga, intende costruire un percorso interiore verso l'autostima e l'autoconsapevolezza nei soggetti coinvolti, Pepita Onlus, da oltre dieci anni specializzata nella progettazione, realizzazione e valutazione di interventi educativi rivolti ai giovani con particolare riguardo per il tema del bullismo e La Banda degli Onesti Onlus, la cui missione è la promozione della Cultura della Legalità a favore degli adolescenti e le loro famiglie e Webstar Channnel una delle principali influencer media company italiane, già impegnata in campagne di sensibilizzazione contro il bullismo.

La serata, data la sensibilità dei temi trattati, vuole essere aperta all'intera cittadinanza con l'obiettivo di far conoscere e condividere i benefici dell'interazione mente e corpo grazie a dimostrazioni pratiche di autodifesa e ad interventi di esperti del settore. Questi ultimi, oltre a condividere le guidelines del progetto, presenteranno anche case history con l'ausilio di video e testimonianze personali.

Tutte le persone presenti, relatori e testimonials, parteciperanno a titolo gratuito, unite dalla consapevolezza che, al di là degli interventi specifici, solo la sensibilizzazione sulla portata di fenomeni come la violenza di genere ed il bullismo può arginare il manifestarsi di queste realtà, purtroppo in crescita continua.

QUANDO:

24 ottobre 2017

DOVE:
Palazzo della Regione di Milano - Auditorium Gaber - Piazza Luca D'Aosta 3

ORARIO: 

Dalle ore 18:30 alle ore 20:30

 

 

Attenzione: orari Pronto Soccorso Oftalmico  +