Curva Glicemica: Test da Carico Orale di Glucosio
— Scheda Informativa e Consenso Informato — Scheda raccolta dati — Protocollo di Studio Curva Glicemica in gravidanza
SERVIZIO DISPONIBILE SOLO SU PRENOTAZIONE
Il giorno dell’appuntamento presentarsi a digiuno da almeno 8 ore e non più di 12 ritirando il biglietto “PRELIEVI – CURVA DA CARICO” al totem ed eseguire l’accettazione amministrativa alla chiamata del personale addetto. Dopo l’accettazione amministrativa recarsi nell’area di attesa prelievi ed attendere il proprio turno. Nota importante: il test con carico di glucosio non deve essere effettuato nel corso di malattie acute (influenza, stati febbrili, ecc.) o nel periodo di convalescernza successivo a interventi chirurgici. Nei 3 giorni precedenti l’esame è preferibile che l’alimentazione non subisca restrizioni e che sia mantenuta la consueta attività fisica. Nel caso di utilizzo temporaneo di farmaci, si consiglia di consultare il proprio medico prima di sottoporsi al test.
Svolgimento dell’esame
Il prelievo verrà effettuato dalle ore 7.30 presso il centro prelievi del padiglione Guaita. Nel caso ci sia bisogno di effettuare altri esami del sangue, gli stessi potranno essere eseguiti in concomitanza del prelievo per la curva glicemica. Il test da carico orale di glucosio in gravidanza consta di tre prelievi ed è utilizzato in donne gravide. Un primo prelievo di sangue determina i valori della glicemia a digiuno. Successivamente la paziente sarà invitata a bere una soluzione glucosata composta da acqua con 75 grammi di zucchero. Una volta assunta la soluzione, il prelievo di sangue sarà ripetuto dopo 60 e 120 minuti. Il test da carico orale di glucosio (non in gravidanza) consta di due prelievi ed è utilizzato per la diagnosi di diabete in soggetti non in gravidanza. Un primo prelievo di sangue determina i valori della glicemia a digiuno. Successivamente, il/la paziente sarà invitato/a a bere una soluzione glucosata composta da acqua con 75 grammi di zucchero. Una volta assunta la soluzione, il prelievo di sangue sarà ripetuto una sola volta dopo 120 minuti. In entrambe i tipi di test, il tempo massimo per l’assunzione della bevanda glucosata è di 5 minuti e il test richiede una permanenza presso la struttura di almeno 2 ore. Nota importante: dopo l’assunzione della soluzione glucosata, è necessario stare seduti, a riposo, senza mangiare o fumare fino al termine dell’esame. Non bere acqua per almeno 15 minuti dopo l’assunzione del glucosio; dopodiché, fino al termine dell’esame, può essere assunta soltanto una moderata quantità di acqua a temperatura ambiente. L’esecuzione della curva glicemica verrà sospesa nel caso vengano riscontrati valori di glicemia superiori a 140 mg/dL alla valutazione preliminare con destrostick o al manifestarsi di vomito o chiari sintomi di intolleranza alla soluzione glucosata.