Riabilitazione Specialistica Sacco
L’Unità Operativa si occupa della riabilitazione di pazienti affetti da disabilità di origine neurologica, pneumologica e ortopedica.
Si effettua inoltre la presa in carico di pazienti affetti da patologie del sistema linfatico (linfedema primario e secondario), patologie del metabolismo minerale osseo (osteoporosi), disfunzioni del pavimento pelvico del comparto anteriore (femminile) e disabilità a seguito di traumi sportivi. Viene inoltre presa in carico la patologia dolorosa del rachide tramite trattamento infiltrativo con ossigeno-ozonoterapia paravertebrale in sede sottocutanea ed intramuscolare.
L’obiettivo degli interventi riabilitativi è la riduzione del grado di disabilità e l’ottimizzazione funzionale del paziente mediante un approccio globale, che integri vari tipi di intervento, grazie a un’équipe multidisciplinare (medico fisiatra, pneumologo, endocrinologo, fisioterapisti e terapisti occupazionali) e si avvale di consulenze specialistiche operanti presso il polo ospedaliero.
Le attività cliniche si avvalgono delle più moderne tecnologie in ambito diagnostico e riabilitativo quali apparecchi ecografici di ultima generazione, erogatore di ossigeno-ozono medicale, dispositivi di realtà virtuale, elettrostimolazione neuro-muscolare funzionale, apparecchiatura per la disostruzione bronchiale e per la riabilitazione respiratoria, generatore di alti flussi umidificati di ossigeno, sistemi per la telemedicina.
L’attività dell’Unità Operativa si articola in:
- Degenza di Riabilitazione Specialistica
- Attività ambulatoriale
- Macroattività Ambulatoriale Complessa Riabilitativa (MAC 08)
AMBULATORI
-
AMBULATORIO FISIATRICO DIVISIONALE
-
AMBULATORI SPECIALISTICI:
- Ambulatorio di Riabilitazione Pneumologica (BPCO, Insufficienza. Respiratoria, pazienti in Ossigeno terapia, Fibrosi polmonare, interstiziopatia, asma, altre patologie respiratorie).
- Ambulatorio di Riabilitazione dedicato a pazienti affetti da bronchiectasie.
- Ambulatorio di Riabilitazione Neuromotoria.
- Ambulatorio di Fisiatria Interventistica: procedure infiltrative percutanee sotto guida ecografica (cortisone, anestetico locale, acido ialuronico, medical devices).
- Ambulatorio Osteometabolico: diagnosi e trattamento dell’osteoporosi.
- Ambulatorio di Riabilitazione del Pavimento Pelvico.
- Ambulatorio di Ossigeno-Ozono Terapia.
- Ambulatorio di Riabilitazione Sportiva.
Prenotazioni:
-Ambulatorio Fisiatrico divisionale: contattare il CUP (tel 800638638)
-Ambulatorio riabilitazione respiratoria: Ambulatorio di riabilitazione respiratoria Sacco c/o Casa di comunita' di Bollate (padiglione 63 primo Piano, via Piave 20) ; con impegnativa di " Prima visita pneumologica per riabilitazione respiratoria specificando sulla ricetta presso Ambulatorio di Riabilitazione respiratoria presso Fisiatria Ospedale Sacco", prenotazione tramite CUP (800638638) o Sportello CUP dell'Ospedale Sacco presso Bollate o presso la Segreteria della Fisiatria (Signora Marzano 0239042312).
Per informazioni relative contattare barbara.papazian@asst-fbf-sacco.it o med.riabilitativa@asst-fbf-sacco.it
-Ambulatori specialistici: per informazioni inviare mail a med.riabilitativa@asst-fbf-sacco.it o contattare Segreteria al numero 0239042312.
-
SERVIZI
- Fisioterapia ambulatoriale per pazienti affetti da patologie neuromotorie, ortopediche e respiratorie, riabilitazione del pavimento pelvico (comparto anteriore femminile)
- MAC riabilitativo neuromotorio, pneumologico e rivolto a pazienti affetti da linfedema primario e secondario.
- Terapia fisica con Onde d’Urto Focali: patologie tendinee e fasciali
-
DIAGNOSTICA
- Spirometria, test di broncodilatazione
- Test del cammino dei 6 minuti
- Saturimetria notturna

DOWNLOAD CV
STAFF: Albertino Valentina Andreoli Arnaldo Castelli Lucia Panico Giorgio Papazian Barbara Porro Francesca Ricci Vincenzo
COORDINATORE SANITARIO: Coordinatore Sanitario Dott. Mazzotta Roberto - Coordinatore dei Fisioterapisti Dott. Molteni Mario Orario di visita
Telefono Segreteria: 02-39042312
Telefono Studio medico: 0293042248
email: med.riabilitativa@asst-fbf-sacco.it
Ambulatori Specialistici
Prenotazioni
-Ambulatorio Fisiatrico divisionale: contattare il CUP (tel 800638638)
- Ambulatorio riabilitazione respiratoria: Ambulatorio di riabilitazione respiratoria Sacco c/o Casa di comunita' di Bollate (padiglione 63 primo Piano, via Piave 20) ; con impegnativa di " Prima visita pneumologica per riabilitazione respiratoria specificando sulla ricetta presso Ambulatorio di Riabilitazione respiratoria presso Fisiatria Ospedale Sacco", prenotazione tramite CUP (800638638) o Sportello CUP dell'Ospedale Sacco presso Bollate o presso la Segreteria della Fisiatria (Signora Marzano 0239042312).
Per informazioni relative contattare barbara.papazian@asst-fbf-sacco.it o med.riabilitativa@asst-fbf-sacco.it
-Ambulatori specialistici: per informazioni inviare mail a med.riabilitativa@asst-fbf-sacco.it o contattare Segreteria al numero 0239042312.
Applicazioni diagnostiche ed interventistiche dell’ecografia osteo-articolare, muscolo-scheletrica e neuro-muscolare in Medicina Fisica e Riabilitativa.
Valutazione ecografica del paziente con patologia del sistema linfatico periferico.
Riabilitazione ortopedica, neuromotoria, respiratoria, del pavimento pelvico.
Attività didattica
L’Unità Operativa è convenzionata con la Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa dell’Università degli Studi di Milano (UniMi), il corso di laurea in Fisioterapia dell’Università degli Studi di Milano (UniMi).
Riabilitazione di pazienti affetti da disabilità di origine neurologica, ortopedica e pneumologica, linfedema, osteoporosi, lombalgia, disfunzioni del pavimento pelvico del comparto anteriore (femminile) e disabilità a seguito di traumi sportivi.
Trattamento infiltrativo con miscela di ossigeno-ozono per lombalgia e cervicalgia da discopatia.
Infiltrazioni articolari e peri-articolari sotto guida ecografica. Infiltrazioni delle faccette articolari lombari sotto guida ecografica. Trattamento percutaneo eco-guidato di tendinopatie (needling). Trattamento percutaneo ecoguidato delle tendinopatie calcifiche (irrigazione, borbotage, lavaggio).
PRP.
Collaborazioni nazionali e internazionali
L’Unità Operativa di Riabilitazione Specialistica collabora con le Unità Operative dell’Ospedale Universitario Luigi Sacco -
Attività clinica ed interventistica in collaborazione con l’Unità Operativa di Pediatria dell’Ospedale Buzzi in merito alla valutazione ecografica ed alle procedure infiltrative ecoguidate in pazienti pediatrici affetti da patologie reumatologiche.
Principale casistica trattata
- Patologie neurologiche: Ictus cerebri, Sclerosi Multipla, Morbo di Parkinson e Parkinsonismi, polineuropatie, altri disturbi del sistema nervoso.
- Patologie dell’apparato respiratorio: BPCO, bronchiectasie, interstiziopatie, insufficienza respiratoria cronica, asma e altri disturbi respiratori.
- Patologie ortopediche: esiti di interventi di chirurgia ortopedica, esiti di traumi sportivi, osteoporosi, lombalgia, tendinopatie, patologia degenerativa articolare.
- Disturbi del pavimento pelvico nel sesso femminile: urgenza minzionale, incontinenza urinaria, dispareunia, dolore pelvico cronico.