Radiologia e Neuroradiologia Pediatrica Buzzi
La Radiologia e Neuroradiolgia Pediatrica dell’Ospedale dei Bambini V. Buzzi di Milano è l’unico servizio autonomo di radiologia presente in Lombardia destinato esclusivamente ai neonati, bambini e donne in gravidanza.
La Struttura esegue quasi tutte le tipologie di esami di diagnostica per immagini richiesti in età pediatrica (tranne ad esempio esami di scintigrafia, angiografia interventistica, artrografie).
La Struttura puo’ essere considerata un centro (HUB) di terzo livello per la diagnostica pediatrica avanzata.
Le attivita’ diagnostiche di punta sono principalmente l’esamistica ecografica ad alta risoluzione, le applicazioni avanzate di risonanza magnetica neonatale e pediatrica e la risonanza magnetica fetale per la quale il centro è uno dei leader europei, con piu’ di 3.600 esami al suo attivo.
La Missione è fornire diagnosi sempre più accurate, in modo sempre più rapido e sempre meno invasivo, con un approccio il più possibile a “misura di bambino”.
Si tratta di obiettivi importanti il cui raggiungimento e mantenimento nel tempo richiede un sforzo continuo di aggiornamento professionale, aggiornamento delle apparecchiature, di opera di umanizzazione degli ambienti, di revisione delle procedure. Ulteriore fondamentale obiettivo è quello di sostituire in prospettiva le indagini basate su radiazioni (raggi-X) con tecniche non irradianti come ecografia e Risonanza Magnetica.

DOWNLOAD CV
STAFF: Arrigoni Filippo Silvio Aldo Campari Alessandro Doneda Chiara Izzo Giana Munari Alice Parazzini Cecilia Ravelli Anna Righini Andrea Venegoni Anna Zirpoli Salvatore
COORDINATORE SANITARIO: Francesco Gabbas Associazioni di volontariato:
Associazione OBM - Ospedale dei Bambini di Milano Fondazione Buzzi
L'attività di ricerca, svolta in collaborazione con diverse istitutizoni italiane ed estere, viene svolta in campo di imaging neonatale, pediatrico e fetale, che rappresenta la base per un miglioramento continuo del livello del servizio diagnostico offerto.
Attività didattica
La Struttura rappresenta un centro di riferimento per la formazione professionale in Radiologia e Neuroradiologia Pediatrica, ospitando medici in formazione dall’ Università degli Studi di Milano e stagisti da vari centri ospedalieri italiani.
Le attività diagnostiche di punta sono principalmente l’esamistica ecografica ad alta risoluzione, le applicazioni avanzate di risonanza magnetica neonatale e pediatrica, la risonanza magnetica fetale, per la quale il centro è uno dei leader europei, con più di 3.600 esami al suo attivo.
Collaborazioni nazionali e internazionali
- IRCCS La Nostra Famiglia di Bosisio Parini
- IRCCS Giannina Gaslini di Genova
- IRCCS Policlinico di Milano
- ASST Grande Ospedale Metropolitano di Niguarda
- Spedali Civili di Brescia
- University of Sheffield
- Boston Children’s Hospital
Principale casistica trattata
- Diagnosi delle malformazioni congenite del corpo e del sistema nervoso centrale nel feto e nel neonato attraverso la RM in epoca prenatale 8rM fetale ed attraverso l’ecografia, la TC, gli esami contrastografici e la RM in epoca neonatale.
- Diagnosi e monitoraggio nel tempo delle patologie oncologiche del corpo e del sistema nervoso centrale tramite ecografia, TC ed RM.
- Screening tramite ecografia della patologie congenite, quali displasia delle anche, o di lesioni cerebrali nei neonati prematuri.
- Valutazione morfo-funzionale dell’apparato urinario tramite uretro-cistografia minzionale sotto esame scopico.
- RM fast per lo studio delle patologie del parenchima polmonare (es. fibrosi cistica, bronchiectasie, etc..).
- RM per lo studio dell’intestino nelle malattie infiammatorie croniche (es. Morbo di Crohn).