Vaccinazioni anti Covid-19

Se hai un’età compresa tra i 79 e i 12 anni, puoi prenotare il tuo appuntamento online in pochi click scegliendo tra gli appuntamenti disponibili, la prenotazione è semplice e guidata.
Ai fini della somministrazione del vaccino, i cittadini nati nel 2009 il giorno dell’appuntamento devono avere 12 anni compiuti. E’ pertanto opportuno tenerne conto in fase di prenotazione.
Il giorno dell’appuntamento per il vaccino i minori di 18 anni devono presentarsi al Centro Vaccinale accompagnati da un genitore/tutore legale e muniti del Consenso Informato (vedi allegato). Ai fini del consenso alla vaccinazione, che per i minori è dato dai genitori / tutori legali, è sufficiente che il giorno della vaccinazione sia presente anche uno solo dei genitori/tutori legali. Il genitore/tutore presente dichiarerà di aver informato l’altro genitore sulla vaccinazione del/la ragazzo/a e provvederà alla sottoscrizione del consenso dinanzi al medico.
Tieni a portata di mano il numero di tessera sanitaria, il codice fiscale e il cellulare (non è possibile prenotare con numero di telefono fisso), vai alla piattaforma e prenota online.
Le persone di età superiore ai 12 anni compiuti che non riescono ad accedere alla prenotazione possono utilizzare il pulsante "richiedi abilitazione" per procedere alla registrazione e richiedere l’inserimento dei propri dati; entro 24/48 ore dalla richiesta di registrazione sarà possibile accedere alla piattaforma e procedere con la prenotazione della vaccinazione.
Interazioni con altri vaccini
Anche se non ci sono indicazioni specifiche sul distanziamento tra vaccini di routine e vaccini anti Covid-19, è opportuno in via precauzionale che il vaccino anti-Covid19 venga effettuato ad una distanza di 15 giorni dalla data in cui è prevista la somministrazione dell’altro vaccino; ciò al fine di discriminare gli effetti collaterali evitando sovrapposizioni.