Dietologia e Nutrizione Clinica
Il Servizio di Dietologia e Nutrizione Clinica dell'Ospedale Sacco si propone di prevenire, diagnosticare e trattare i problemi di salute legati all’alimentazione, garantendo ad ogni paziente un intervento nutrizionale efficace sulla base delle più attuali evidenze scientifiche, e rappresentare un centro di riferimento ed eccellenza per tutti gli ambiti legati alla Nutrizione Clinica.
Il Servizio opera trasversalmente in tutti i campi della medicina che necessitano di interventi nutrizionali specifici: dal trattamento del sovrappeso e dell’obesità a quello della sindrome metabolica, da quello di stati fisiologici (gravidanza) o scelte nutrizionali individuali (adulti latto-ovo-vegetariani) alle patologie croniche con ripercussioni nutrizionali (malattie gastroenterologiche, reumatologiche, infettive, oncologiche, ecc).
E’ inoltre attivo, in collaborazione con la Psichiatria, un Centro ambulatoriale per la Prevenzione e il Trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare (anoressia e bulimia nervosa, binge-eating disorder).
Non meno importante è la collaborazione con la Chirurgia nel trattamento di pazienti gravemente obesi ad altissimo rischio di complicanze cliniche, sottoposti a chirurgia bariatrica.

Ambulatorio di Dietologia e Nutrizione Clinica
Prime visite
Il primo appuntamento prevede: visita medica con valutazione di parametri antropometrici ed esami ematochimici; visita dietistica con anamnesi alimentare e stesura di un programma nutrizionale individualizzato.
Elenco esami consigliati alla prima visita: emocromo, glicemia, creatinina, insulinemia basale, colesterolo totale, HDL, trigliceridi, uricemia, AST, ALT, PCR, TSH.
Visite di controllo
Le visite di controllo sono individuali e con cadenza variabile con l’eccezione di quelle per obesità che prevedono anche un incontro mensile di educazione alimentare di gruppo in concomitanza con le prime 4 visite di controllo.
Le sole visite di controllo vengono fissate direttamente dagli specialisti del Servizio.
Il Centro svolge attività solo di tipo ambulatoriale, non si effettuano degenze né in regime di ricovero né in regime di day-hospital.
Prime visite
- Primo contatto: visita di accoglienza
- Iter iniziale : visita medica, visita dietistica, colloquio psicologico e test psico-diagnostici, visita psichiatrica
Visite di controllo:
- medico nutrizionista, dietista, psicologo, psichiatra
- attività terapeutica psico-nutrizionale di gruppo
- incontri di gruppo per famiglie dei pazienti seguiti dal Centro.
Per prenotare il primo colloquio:
tel. 02 3904.2340, lunedi e giovedì dalle 13.45 alle 15.15
Le prime visite e i controlli vengono fissati direttamente dagli specialisti del Centro.
Ricerca clinica in campo nutrizionale, metabolico, DCA
Attività didattica
- Corso di Laurea in Dietistica Università degli Studi di Milano.
- Scuola di Specializzazione in Scienze dell’Alimentazione Università degli Studi di Milano.
- Master in Nutrizione e Dietetica applicata dell’Università degli Studi Milano-Bicocca.