Comitato Etico
FUNZIONE
È un organismo indipendente che ha il compito di valutare la pertinenza e la validità scientifica delle sperimentazioni che vengono effettuate all’interno dell’ospedale, di verificarne l’aspetto bioetico e di garantire la protezione del singolo paziente che ad esse volontariamente si sottopone.
Nelle sue decisioni fa riferimento:
- alla dichiarazione di Helsinki
- alle raccomandazioni del Comitato Nazionale di Bioetica.
Per quanto riguarda la sperimentazione di nuovi farmaci, il Comitato si rifà anche:
- alle norme di Good Clinical Practice
- alla normativa nazionale e ad altri orientamenti internazionali in materia.
Comitato Etico Milano Area 1
Con delibera n. 1224 del 30/12/2016 è stato costituito il Comitato Etico Milano Area 1 (ai sensi del D.M. Salute del 08/02/2013, del Decreto DG Salute n. 5493 del 25/06/2013, della nota prot. n. G1.2016.0035472 del 16/11/2016), a cui afferiscono:
- ASST Fatebenefratelli Sacco
- ASST Santi Paolo e Carlo
- ASST Melegnano e della Martesana
- ASST di Lodi Ospedale Maggiore di Lodi.
COMPOSIZIONE
Componenti obbligatori:
Presidente - Prof.ssa Anna Maria Di Giulio - Farmacologo
Vice-Presidente - Don Tarcisio Bove - Esperto in Bioetica
Dr. Elia Mario Biganzoli - Biostatistico
Dr. Paolo Borroni - rappresentante del volontariato o dell'associazionismo di tutela dei pazienti
Dr. Rodolfo Casati - Clinico
Dr. Raffaele Contini - Medico Medicina Generale
Dr.ssa Maria Vittoria Cossu - Clinico
Dr.ssa Loredana Obino - rappresentante dell'area delle professioni sanitarie interessata alla sperimentazione
Dr.ssa Mariagrazia Piacenza – Farmacista SSR
Dr. Giovanni Guizzetti – Esperto di Dispositivi Medici
Dr.ssa Gabriella Farina - Clinico
Dr.ssa Luigina Spaccini - Esperto in Genetica
Dr. Marco Sala – Pediatra e Nutrizionista Esperto
Dr.ssa Ida Rosa Salvo - Clinico
Dr. Carmine Tinelli - Biostatistico
Dr. Maurizio Viecca - Clinico
Dr. Antonio Vitello - Medico legale
Dr. Fabio Frediani - Clinico
Dr. Roberto Santambrogio - Clinico
Componenti in relazione alla qualifica:
Dr. Edoardo Rossi – Esperto clinico in relazione allo studio di nuove procedure tecniche, diagnostiche e terapeutiche, invasive e semi invasive
Componenti ex-officio:
Dr.ssa Lucia Castellani- Direttore Sanitario ASST Fatebenefratelli Sacco
Dr.ssa Antonella Piga- sostituto permanente del Direttore Sanitario ASST Fatebenefratelli Sacco
Dr. Nicola Vincenzo Orfeo - Direttore Sanitario ASST Santi Paolo e Carlo
Dr. Riccardo Baldelli - Sostituto permanente del Direttore Sanitario ASST Santi Paolo e Carlo
Dr.ssa Elena Togliardi - Farmacista ASST Santi Paolo e Carlo
Dr. Valentino Lembo - Direttore Sanitario ASST Melegnano e della Martesana
Dr.ssa Rita Cursano - Farmacia ASST Melegnano e della Martesana
Dr. Paolo Bernocchi - Direttore Sanitario ASST di Lodi
Dr.ssa Angela Bocconi - Sostituto permanente del Direttore Sanitario ASST di Lodi
Dr.ssa Elena Gambarana - Farmacista ASST di Lodi
Esperti non componenti:
Avv. Pio Dario Vivone - Esperto in materia giuridica e assicurativa
Dr. Maurizio Gallieni - Esperto nefrologo
CONTATTI
Segreteria Centrale del Comitato Etico Milano Area 1 presso la ASST Fatebenefratelli Sacco, Presidio Ospedaliero (P.O.) L. Sacco:
COMITATO ETICO MILANO AREA 1
c/o ASST FBF Sacco - P.O. L. Sacco
Via G.B. Grassi n. 74
20157 Milano
tel. 02 3904.3518/3522/2094
mail: comitato.etico@asst-fbf-sacco.it
La Segreteria Centrale svolge anche il ruolo di Segreteria Afferente per:
la ASST Fatebenefratelli Sacco:
P.O. L. Sacco
P.O. V. Buzzi
P.O. Fatebenefratelli e Oftalmico
P.O. Macedonio Melloni
la ASST Melegnano e della Martesana:
P.O. S. Maria delle Stelle – Melzo
P.O. Serbelloni – Gorgonzola
P.O. di Vizzolo Predabissi
P.O. A. Zappatoni - Cassano D’Adda
P.O. Uboldo – Cernusco sul Naviglio
P.O. Crotta Oltrocchi – Vaprio d’Adda
la ASST di Lodi:
Ospedale Maggiore di Lodi
Ospedale Civico – Codogno
Ospedale Rossi – Casalpusterlengo
Ospedale Delmati – Sant’Angelo Lodigiano.
Segreteria Afferente presso la ASST Santi Paolo e Carlo per:
P.O. S. Paolo
P.O. S. Carlo.
Segreteria Afferente Comitato Etico Milano Area 1
ASST Santi Paolo e Carlo - P.O. S. Paolo
Referente Qualificato Dr.ssa Degl’Innocenti Debora
Via A. di Rudinì n. 8
20142 Milano (MI)
tel. 02 8184.4117 / 4118
mail: trialclinici@asst-santipaolocarlo.it
Referenti qualificati
ASST Santi Paolo e Carlo
Dr.ssa Degl’Innocenti Debora
tel. 02 8184.4118
mail: debora.deglinnocenti@asst-santipaolocarlo.it
ASST Melegnano e della Martesana
Dr.ssa Paola Pavesi
tel. 02 9805.2682
mail: paola.pavesi@asst-melegnano-martesana.it
ASST di Lodi
Dott.ssa Eleonora Dogliani
tel. 0371/376622
mail: eleonora.dogliani@asst-lodi.it
Per il P.O. Fatebenefratelli e Oftalmico la persona di riferimento è la Dr.ssa Sophia Campbell Davies – tel. 02/6363.2707.
COSTI DI VALUTAZIONE
€ 5.002,00 - per il rilascio di Parere Unico come Centro Coordinatore + Imposta di bollo
€ 4.002,00 - per il rilascio di Accettazione di PU come Centro Satellite (studi interventistici) + Imposta di bollo
€ 3.002,00 - per il rilascio di Accettazione di PU come Centro Satellite (studi osservazionali) + Imposta di bollo
€ 4.002,00 - per il rilascio di Parere per Studi con Dispositivi Medici + Imposta di bollo
€ 1.202,00 - per il rilascio di Parere per Emendamenti di studi Interventistici + Imposta di bollo
€ 1.202,00 - per il rilascio di Parere per Emendamenti di studi con Dispositivi Medici + Imposta di bollo
€ 1.002,00 - per il rilascio di Parere per Emendamenti di studi Osservazionali + Imposta di bollo
€ 202,00 – per il rilascio di prese d’atto da parte del Comitato Etico datate e firmate (sono escluse le prese d’atto trasmesse come testo e-mail) + Imposta di bollo
Per gli studi profit su Dispositivi Diagnostici in vitro o su Procedure diagnostico/terapeutiche o su Integratori alimentari si deve fare riferimento in analogia a quanto previsto per gli studi con Dispositivi Medici.
Le quote di cui sopra devono essere versate sul:
NB. Per gli studi profit su Dispositivi Diagnostici in vitro o su Procedure diagnostico/terapeutiche o su Integratori alimentari si deve fare riferimento in analogia a quanto previsto per gli studi con Dispositivi Medici.
Le quote di cui sopra devono essere versate sul:
ASST FATEBENEFRATELLI SACCO
Via G.B. Grassi, 74
20157 MILANO
Partita IVA e Codice Fiscale: 09319690963
BPER BANCA S.p.A.
C.so di Porta Nuova, 23
20121 MILANO
Filiale 3007 - Sportello leggero Fatebenefratelli
IBAN: IT47A0538701615000042209922
ABI: 05387
CAB: 01615
C/C: 000042209922
SWIFT/BIC: BPMOIT22XXX
Nel mandato di Pagamento si chiede di specificare il nome dello Studio di riferimento e il nome del P.I. o medico sperimentatore.
Si chiede inoltre che venga inviata una e-mail all'indirizzo ragioneria.sacco@asst-fbf-sacco.it, allegando copia pdf del bonifico, effettuato e specificando nel testo:
la Ragione sociale a cui intestare la fattura
il nome dello protocollo di Studio
l’emendamento richiesto
il presidio Ospedaliero di riferimento del PI
il nome del PI o medico sperimentatore
Ultima modifica: 17/04/2023 10:37:55