Infettivologia Pediatrica Buzzi
L'Infettivologia Pediatrica, afferente all’ Unità di Clinica pediatrica del Buzzi che segue circa 100 bambini/adolescenti con infezione da HIV e bambini nati da madre HIV‐infetta, che eseguono follow‐up fino all’esclusione di diagnosi.
Il team si avvale di medici, infermiere dedicate, psicologa ed educatrici per una valutazione clinica e laboratoristica, psicologica ed educazionale dei pazienti infetti. Il gruppo, con una casistica tra le più importanti in Italia, collabora con altrettanti prestigiosi teams a livello nazionale ed internazionale per lavori clinici e di ricerca. Sono seguiti bambini con infezione cronica da epatite C e B, anche in collaborazione con il reparto di Epatologia, e bambini nati da madre HCV positiva o HBV positiva fino alla esclusione di diagnosi di infezione. Vengono inoltre seguiti bambini con malattie a possibile trasmissione verticale (toxoplasmosi, infezione da CMV e sifilide), con tubercolosi e micobatteriosi, con infezioni respiratorie ricorrenti, parassitosi e con patologie infettivologiche acute da importazione.
Sono inoltre attivi:
- ambulatorio del bambino viaggiatore, con particolare riguardo alle profilassi nelle zone a rischio di malaria, tifo e febbre gialla
- ambulatorio del bambino adottato per una valutazione clinica, laboratoristica e strumentale dei bambini provenienti da aeree a rischio di infezioni. L'Ambulatorio è attivo tutti i giorni feriali. E' il centro di riferimento per la gestione di malattie infettive anche per altri nosocomi.